Si quelle sono potenze ottenibili da gt asp al carter. Lamellare o valvola che sia utilizzando appunto carter piaggio o sip. Potrei aggiungerne altre, i dati son quelli comunque. Polini evo 2 vespa da trofeo 28mm lamellare tutto polini 24,2cv. Un pelo oltre con lo stesso motore, ma termica falc57x51 traversino con espa polini girato( espa favolosa ci tengo a dirlo) . Mhr al carter girato con 28phbh espa m7 20cv e gt rivisto perché non andava oltre i 18/19. Cavalleria simile anche per evo polini d57 in cui c'è però da lavorar di piu per portarlo a livello degli altri.
Gli et6 e et7 li ho montati entrambi e son sincero non hanno nulla di meno degli altri piu conosciuti , anzi et7 mi ha anche favorevolmente inpressionato. Et7 valvola rotante albero drt 30vhsh espa evo vmc. Ha anche su un discreto kilometraggio. Et6 invece son stato forse sfortunato. Et6 albero polini for race, pwk, espa evo del marri. Ha percorso circa 250km e si é girata la fascia nella sua sede distruggendo il mutur. Sto ragazzo ne ha preso un'altro e dopo pochissimo si é girato l'albero Polini tritando tutto nuovamente, valvola da buttare. Quindi non ho proprio un termine di paragone preciso per et6