Vai al contenuto

Leaderboard

Contenuto popolare

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione in 26/02/2025 in tutte le aree

  1. sono le sip premium ,non è carta normale ,come dice turbina è altro materiale ,mai messo niente con queste se i piani sono a posto ,ho avuto solo il solito problema su un px con carburatore e vaschetta dove ho aggiunto sigillante
    2 punti
  2. Sono in aramide, le BGM sono fatte con silicone. Credo nel frattempo Claudio preferisca le sip alle BGM, entrambe comunque superiori alle classiche guarnizioni in carta. idealmente con queste guarnizioni “premium” non si aggiungono paste…o pasta o queste, non entrambe le cose. Come sono messe le tue flange?
    2 punti
  3. Bel lavoro... L albero bgm ha meno ritardo del Mazzzucchelli ed è un Bene perchè il Mazzucchelli sfiira e supera i 70' e purtroppo se usi un carburo SÌ IN ACCENSIONE potresti avere problemi di imbrodamento! Il mazzucchelli inoltre non ha un passaggio raffinato come il Bgm ma... C è un "ma" infatti il Mazzucca con i suoi 75 gradi di ritardo se da problemi con i piatti carburi SI.... pelando la valvola ai 125/128 di anticipo, ottenuti squadrando ed allungando la valvola per adeguarla in superficie ad un santo PHBL DA 28 con collettore Polini o Malossi o Pinasco avra jna prestazione decisamente superiore al Bgm abbinato al 28 SI! La corsa da 60 richiede uno squish piu morbido non dico 3mm ma nemmeno 1,5 mi terrei sui 2mm fondamentale la basetta dissipatrice in rame come vedo... Anche lo scarico devi ampliarlo a facilitare la fuoriuscita dei gas... allarga 2/3mm a dx a centrarlo insomma è infatti asimmetrico sui 200 rispetto ai travasi, FONDAMENTALE È CHE IL PISTONE IN C60 NON SCENDA SOTTO IL BORDO INFERIORE DEL FORO SCARICO, abbassa quel foro 1/10 sotto il pistone guadagnando fase scarico fino ai 182, piu fase hai, piu il pistone è in linea o pelo sopra, più è raccordato e largo, più è libera la marmitta piu scarica i roventi gas. SEI CON LA PADELLA POLINI....avrei preferito qualcosa di più aperto ma vanno provate le marmitte e una vera regola non c è dato che ognuno deve giudicare il rendimento a seconda del setting con il proprio sedere. Che pistone monti? Inoltre in c 60 è preferibile avere un volano macigno che smorzerà le vibrazioni castrando un pò l accelerazione, ma un 220 di spinta ne ha comunque ed infatti tirerà anche un pignone da 24 a patto che si monti una quarta da 36 corta. l albero 200 in c 60 biella 110 con ritardo sui 65 è ok sul carburo Si 28 Ma ripeto gli avrei preferito il Mazzucchelli e un 28 phb perche regge meglio ritardi importanti over 70 gradi (75/78) la fase totale ammissione più è ampia più dà lavaggio al cilindro.
    1 punto
  4. Io infatti ho fatto un riporto in saldatura per raccordare il 28 pinasco vrx alla vaschetta.
    1 punto
  5. Ma sta a vedere. Kit guarnizioni NASA VS Silicone da SANITARI; ben diverso dal silicone da CESSI di inarrivabile agricolezza.
    1 punto
  6. dopo una brutta esperienza con le bgm ( la parte siliconata ha fatto scivolare parte guarnizione all'interno della camera di manovella..) nonostante chiuso a serraggio controllato... prendo solo le Athena p40048070061 ( cod per le small..) sono in alluminio gommato... oppure le SIP alluminio gommato ( che sono le stesse..di athena ) altrimenti le sip verdi.. per eventuali siliconi: threebond oppure athesil .. per lo scarico ho provato con successo il silicone refrattario per stufe.. resite fino 1500.. e al fuoco diretto...
    1 punto
  7. Gano ricordo i tuoi esperimenti sull'M200 e riconosco i tuoi risultati, tra l'altro condivisi step by step. l'M200 poco rivisto ti spezza le braccia in accelerazione e lo dico perchè l'ho provato, secondo me è pazzia pura sulla small. Personalmente mai l'avrei aumentato di corsa, ma è pure vero che in tanti lo fanno anche in Germania. Per gusto personale, pur essendo un bel bestione stradale, non è alla mia portata mettere su un motore del genere sotto la vespa....poco sicuro vista la ciclistica.
    1 punto
  8. E" quello che dicevo, se lo si sà fare bene ma consigliarlo a chi ha poca esperienza viste le domande secondo me non è il caso. I motori si rompono a fare le cose fatte male. In ogni caso si io sono per il montaggio in corsa/Biella interasse standard come indicato dal produttore. Qualcuno comunque aumenta la corsa e poi prende anche la paga su strada da chi l'ha montato bene in corsa standard......anche questo è successo.
    1 punto
  9. ognuno è libero di fare le propie scelte ,se ti fissi su qualcosa in particolare (moda dettata da altri) probabile che il tuo sapere si ferma li sui motori a 2t
    1 punto
  10. Io preferisco montare Kit progettati per.....e non fare modifiche stand alone..... Monto un Falc 58x54.5 Biella 110 e le altezze del cilindro non sono come un cilindro nativo in corsa 51, su questo non c'è il minimo dubbio.....puoi spessorare quanto vuoi sotto, sopra ma il lavoro che fai è un'accrocchio.
    1 punto
  11. Claudio te l'hai montato sicuramente ma perchè lo sai fare e questo è un conto, ma andare a consigliarlo a chi non lo sa fare non mi sembra il caso.
    0 punti
×
×
  • Crea nuovo...