Vai al contenuto

Leaderboard

Contenuto popolare

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione in 11/02/2025 in tutte le aree

  1. scusate è, ma accendi no o fai la carburazione via web ,vuoi un app o una presa obd2 per atttaccare il pc
    1 punto
  2. No mi sembra dopo controllo mie ero confuso
    1 punto
  3. Dovrebbero esserci 2 grigi ed un filo verde-nero, che è quello che va alla lampada.
    1 punto
  4. Ma qua parliamo del pedale del freno non ha masse, in originale è alimentato dal grigio e poi dopo il pulsante va alla lampada non ha masse
    1 punto
  5. Quindi devo staccarla lo stesso la massa o non devo toccare
    1 punto
  6. ma non importa se alimenta il grigio e giallo con +12 funziona uguale
    1 punto
  7. Hai ragione, ho appena guardato lo schema, non serve cambiarlo. Grazie @vito.73 non lo sapevo, infatti ho verificato anche sullo schema della ETS ed è identico.
    1 punto
  8. Dovresti avere un bell'incremento di prestazioni mantenedo una buona guidabilita', marmitta sempre proma???
    1 punto
  9. Quelli che fanno adesso, rispetto a vecchi Piaggio, son più larghi. L'ho anch'io sul PX.
    1 punto
  10. cè uno spinotto sul braccio motore magari cè ancora un coperchietto fatto a c da togliere dietro la pedalina
    1 punto
  11. esatto, però la fa anche lui, i prezzi falc oramai sono quelli ma posso dire che i pezzi che fa Lauro, Falc sono fatti bene e materiali indistruttibili, o quasi. Benelli anche la fa e costa di più della Falc 😐
    1 punto
  12. anche Falc fa la z48. Che ho montato su cluster 17-20 DRT https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/ingranaggi-cambio/smallframe/ingranaggio-4a-marcia-z-48-falc-racing-per-quarta-z-19-20-vespa-50-90-125-et3-primavera-pk.1.1.111.gp.4629.uw
    1 punto
×
×
  • Crea nuovo...