Vai al contenuto

Leaderboard

Contenuto popolare

Visualizzazione di contenuti con la più alta reputazione in 09/02/2025 in tutte le aree

  1. faccio una premessa perchè si esce sempre fuori da bugget accettabili ,i 130cc li abbiamo sempre fatti con albero piaggio segato ,una frizione rinforzata e una crocera nuova con due cuscinetti di banco e due paraoli ,vedo sempre più spesso consigliare roba che regge 50cv per fare un motore con 10-13cv ,non mi pare logico ora ce di tutto per il motore vespa ,posso spendere come un monolocale ,ma è sempre necessario ??no per me
    2 punti
  2. Ok ho capito io cerco la lista colori di quel anno in modo da poter scegliere il colore esatto. Il suo della vespa è un bianco spino l ho trovato sotto carteggiando.
    1 punto
  3. Come ha spiegato bene @DoubleG, nessuno può dirti con che colore usciva una qualunque Vespa dalla Piaggio, neanche la Piaggio stessa, tranne per i modelli fatti di un unico colore per tutta la produzione, come, per esempio, la 150 GL che usciva solo color avorio, ma conoscendo modello ed anno di un modello uscito con vari colori, ci sono dei siti con elenchi che specificano i colori per quel modello per quell'anno. Tipo: https://vespaclub.com/modelli-vespa oppure: https://www.vespaclubromagna.com/colori.asp E tanti altri, basta cercare in rete. Ciao, Gino
    1 punto
  4. Si ma se metti espansione senza rifasare il 102 che non ha tutte queste fasi alte non vai molto lontano. Metti la padella dexter che costa cara ma rende più di una prima senza perdere troppo in basso
    1 punto
  5. devi sbragare tutta la valvola ,cè una regola anche qui che ho inventato "devono passare 2 dita ",togli alluminio come non ci fosse un domani finchè non passano due dita
    1 punto
  6. Non necessario. Necessario e’ asportare la valvola dal carter
    1 punto
  7. I miei coetanei ormai gli buttano 💩 sopra, non rendendosi conto che spendendo relativamente poco potrebbe uscire un motore bello coppioso e molto turistico. Ormai tutti vogliono fare motori da 25/30cv, spendendo 2/3/4 Mila euro, e non sono mai contenti perché vogliono sempre di più. Poi ci parli, e vedi che non usano mai la vespa, hanno paura perché "può rompersi" oppure ti dicono "consuma troppo" e quant'altro Ma io dico perché spendono sti soldi se poi non vogliono usarla? È come avere a disposizione una bella donzella e non 🧹 perché deve arrivare vergine al matrimonio 🤦 Quante pippe che si fanno i ragazzi di oggi
    1 punto
  8. Che poi te Vito sai cosa hai dovuto fare per farlo spingere forte quel 102 che hai…cp58 con albero anticipato, 27/69 con cluster 18-21 o 18-20, carburo 24 o 28, siluro VMC o padella dexter…al netto dei raccordi carter e valvola e’ praticamente un plug&play che spinge e passa i 110km/h.
    1 punto
  9. La marmitta che ha la può rivendere a 150/200 euro in base alle condizioni attuali. E se non ha soldi, può semplicemente comprare una proma da 60 euro per accomodare un po', per poi quando avrà dei soldi deciderà il da farsi. Oppure potrebbe aprire il motore, comprare un 18/20 e adeguare tutto ciò che ha, tra il costo del cluster e il kit revisione va a spendere 100/150 euro e sistema perfettamente il motore, senza cambiare altri componenti Ho 20 anni, e so esattamente cosa significa a 15 anni sborsare 300 euro 😂😅
    1 punto
×
×
  • Crea nuovo...